PANE, SOCIAL & FANTASIA L'AGENZIA CHE FA COMUNICAZIONE CON GUSTO |
100% DIGITAL PR? NO, GRAZIE. Pubblicato il 30 settembre 2013 ![]() |
||
Che sia uno dei comparti più dinamici nel mercato del lavoro nonché il più variegato nella creazione di figure specializzate, ormai è noto a tutti. Nessuno è capace di sfornare nuove professioni come il mondo del web e ne è un esempio la figura del Web Digital PR. Ma analizziamo un po’ bene l’acronimo: PR uguale Public Relation o, tradotta male, Pubbliche Relazioni. Bene, cerchiamo su wikipedia.it “Digital PR”: risposta assolutamente nulla. Quindi, possiamo sentirci autorizzati a cambiare a nostro piacimento queste due letterine. E perché non prendere in considerazione l’acronimo “People Relation” o, all’italiana, “Relazioni tra Persone” e poi aumentare gradualmente il volume: “Relazioni fra Popoli” e ancora “Relazioni tra Paesi”? La figura del Web Digital PR è – nonostante l’evoluzione a passi da Watussi – ancora lontana da questo obiettivo. Quindi ritorniamo al nostro PR = Relazione Pubbliche, riconsiderando chi svolge tale mansione come colui che sfrutta al massimo le tecnologie informatiche e di comunicazione d’avanguardia per creare e intensificare relazioni con i pubblici finalizzate al business. In altre parole, un Public Relation Man evoluto con la tecnologia. Il Digital PR è un “retologo” in grado di sviluppare e mantenere i contatti e le relazioni ad angolo giro, con un giusto equilibrio tra online e offline. Egli deve avere necessariamente un’ampia conoscenza della rete, dei blog, degli eventi online, dei social network. Digital PR è colui che crea “sinapsi” sempre nuove tra persone, aziende, eventi e news, senza esitazione, rapidamente e con lucidità. Va da sé che le caratteristiche di un buon digital PR saranno la capacità di organizzare le informazioni, la capacità di raccogliere, alimentare e classificare con intelligenza i contatti raccolti quotidianamente nonché la capacità di trasformarli con abilità in altrettanti veicoli di comunicazione verso il pubblico. Essere veloce nella trasformazione del linguaggio off line/online, per trasferire velocemente ed efficacemente le news attraverso ogni genere di mezzo, testuale o grafico, dal social al blog, dalla stampa alle piazze sociali online. Ma sapere utilizzare al momento opportuno, oltre al post, al twit o all’email, anche un semplice telefono, con la propria voce incorporata e la propria figura al seguito al momento opportuno. Perché anche una stretta di mano e uno scambio di sguardi e di biglietti da visita restano, anche sul pianeta digital, un efficace metodo di relazione. ![]() |
Segui @PaneSocialFanta ![]() ![]() BLOG 100% DIGITAL PR? NO, GRAZIE. ![]() WEB MARKETING: 4 REGOLE D’ORO E 2 SEGRETI PER TUTTE LE AZIENDE (MA PROPRIO TUTTE!) “ YOUTILITY ”: LA RIVOLUZIONE DEL NUOVO SOCIAL MEDIA MARKETING ALTRE INFORMAZIONI Archivio corsi Termini e condizioni Privacy |
![]() ![]() ![]() |